Qualora lo vogliate potete mettere questo accessorino qui, che si chiama ribbon. E' meno rompi di altri banner e il resto e ha il link che riporta a questo blog.
Per metterlo sul vostro blog basta mettere nel CSS:
div.ribbon{
position:absolute;
left:100%;
top:0px;
overflow:visible;
height:250px;
width:250px;
background-color:transparent;
margin:0 0 0 -250px;
padding:0;
z-index:1000000000;
border:none;
float:none;
}
E nell'HTML del blog:
(Grazie a wh1pl4sh)
Segnalo che a Reggio il 24 febbraio, alle ore 14 presso l’Aula magna dell'Università, hanno organizzato un seminario per discutere di socal networking per le aziende. Io quel giorno proprio non riuscirò ad esserci, ma forse può essere un’opportunità per spammare il barcamp di Parma…
RispondiEliminaDi seguito la scaletta, a titolo informativo
Saluto introduttivo
Graziano Delrio - Sindaco di Reggio Emilia
Le opportunità del progetto Spinner 2013
Davide Bezzecchi, Consorzio Spinner
Imprese e Social Network
Nicola Bigi - Università di Modena e Reggio Emilia
Cipriano Moneta - Country Manager Xing Italia
Marco Corsaro - Managing Director 77Agency
Economia della Cultura e Social Network
Fabrizio Montanari - Università di Modena e Reggio Emilia
Alessandro Di Nuzzo - Direttore Editoriale Aliberti Editore
Davide Zanichelli - Project Manager Netribe
Pubblica Amministrazione e Social Network
Nicola Bigi - Università di Modena e Reggio Emilia
Mauro Bonaretti - Direttore Generale Comune di Reggio Emilia
Raffaele Mastrolonardo - Giornalista - Totem
Paolo Testa - Cittalia - Fondazione Anci Ricerche
Michele Vianello - Vice Sindaco Comune di Venezia
Grazie Bugaz, ho preso contatti con i moderatori, sembrano interessati al barcamp.
RispondiEliminaRagazzi, non ci salto fuori... è grave?
RispondiElimina